Rossana Prola, Presidente di Acquanet Associazione Piscine, è stata nominata vicepresidente di Conflavoro Impresa Donna.
Conflavoro Impresa Donna, un impegno concreto per l’empowerment e lo sviluppo dell’imprenditoria femminile
Favorire la piena autodeterminazione delle donne, promuovere la cultura d’impresa e sostenere il valore strategico dell’imprenditoria femminile in Italia.
Conflavoro lancia ufficialmente Conflavoro Impresa Donna, un progetto nato per promuovere e sostenere il percorso di Women Empowerment, ovvero quel processo attraverso cui le donne acquisiscono piena consapevolezza di sé, del proprio valore e del proprio potenziale, fino a raggiungere la capacità di compiere scelte determinanti nella vita personale e professionale.
Attraverso il dialogo costante con le istituzioni, Conflavoro Impresa Donna porta al centro dell’agenda pubblica le istanze delle lavoratrici e, in particolare, delle donne che decidono di intraprendere la strada dell’imprenditorialità.
Il Manifesto di Conflavoro Impresa Donna sancisce un obiettivo chiaro: promuovere e sviluppare l’imprenditoria femminile come strumento di libertà, crescita e creazione di valore per l’intero sistema Paese.
Il Women Empowerment è un percorso articolato, che si fonda su pilastri fondamentali come l’accesso all’educazione e alla formazione specialistica, l’avvicinamento alla cultura d’impresa, la valorizzazione della condivisione e del confronto costruttivo, nonché la definizione di nuovi modelli di sviluppo.
Attraverso questi strumenti, le donne possono affermare la propria identità, sviluppare piena consapevolezza delle proprie capacità e assumere decisioni strategiche in totale autonomia, diventando protagoniste del cambiamento economico e sociale.
Conflavoro Impresa Donna rappresenta dunque una piattaforma di azione e confronto dedicata a tutte le donne che desiderano realizzare i propri progetti con determinazione e competenza, contribuendo alla costruzione di un futuro più equo, inclusivo e sostenibile.